Passa ai contenuti principali

LA CASA E IL MONDO




“Krishna, che Arjuna conosceva solo come auriga del carro possedeva un aspetto universale, che Arjuna un giorno riuscì a vedere. Quel giorno vide la Verità. Ecco, io ho visto il tuo aspetto universale nella mia patria. Il Gange e il Brahmaputra sono le catene d’oro che avvolgi intorno al tuo collo; nelle foreste che bordano le rive distanti, oltre le acque scure del fiume, ho visto le tue ciglia scure di kohl; nelle pieghe del tuo sari giocano luci e ombra come vento tra gli steli del grano; e il calore dell’estate che tramortisce il  cielo come un leone assetato nel deserto non altro che il tuo crudele splendore.”


Quando un’opera scavalca i confini dello spazio e del tempo e giunge a noi in tutta la sua attualità dirompente, allora abbiamo davanti un’opera d’arte, allora stiamo leggendo un classico.


Tanto più se ogni frase è in realtà poesia.

Rabindranath Tagore, primo scrittore non europeo a ricevere il premio Nobel per la letteratura nel 1913, ci ha lasciato con il suo romanzo La casa e il mondo proprio questo, un’opera d’arte.

Nel romanzo si distinguono tre diversi punti di vista - quelli dei tre protagonisti - che si confrontano sullo stesso fenomeno. Le storie di BimalaNikhil e Sandip rappresentano tre diverse prospettive che si incrociano e fanno sì che al contempo si incontrino tra loro i diversi piani della realtà nella sua duplice declinazione interiore ed esteriore.

Al piano intimo delle relazioni personali, dell’attrazione tra uomo e donna e dell’impegno tra moglie e marito si alterna il mondo esteriore, o meglio tutto il peso della questione politica del Bengala di inizio Novecento, che vede al centro lo Swadeshi. Quest’ultimo fu una parte del movimento d'indipendenza indiano, volto a rimuovere l'Impero britannico dal governo e a migliorare le condizioni economiche dell'India, seguendo appunto i principi diffusi da Gandhi. Fu particolarmente forte in Bengala come strategia economica volta al rilancio dei prodotti e dei processi produttivi nazionali attraverso il boicottaggio dei prodotti britannici.

Il parallelo tra i rapporti intimi tra i tre protagonisti e la situazione politica dell’India fanno sì che la casa incontra il mondo; e la donna -  o meglio la moglie -, il cui posto è quello della zenana, vale a dire la casa, si scontra col mondo e ne diventa centro indiscusso.
Bimala, viene a rappresentare agli occhi di Sandip - leader radicale pronto ad utilizzare qualsiasi mezzo inclusa soprattutto la violenza per ottenere l’indipendenza - , la patria stessa; la nuova dea da venerare con il motto Bande Mataram! Salve Madre. Un falso idolo con cui blandire le masse incitandole al boicottaggio, ma pure con cui innalzare la donna attraverso la sua vanità oltre i vincoli del proprio matrimonio.

Ed è infatti proprio attraverso la venerazione, l’esaltazione della femminilità di Bimala che Sandip riesce a conquistarla, minando alle radici il suo fortunato legame con Nikhil.

Ma dove rimane in tutto questo Nikhil? Muto osservatore che vede sgretolarsi fra le sue mani l’idea stessa di amore su cui aveva fondato il proprio rapporto con Bimala, che vede sgretolarsi il sogno di un Bengala indipendente per via della violenza che non implica altro che ulteriore discriminazione.

Muto osservatore o fiero paladino della verità?

“‘Mia moglie’ … Corrisponde ad un assioma? a una verità? 
E’ possibile imprigionare un’individualità, una personalità in queste due parole?”

Fatto sta che per una volta, forse per la prima volta, vi assicuro che non sono stata dalla parte del femminile. Nikhil e il suo razionalismo mi hanno conquistata.


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Fiori di Kabul, quando un fiore cresce nella polvere

  “Sei un fiore prezioso, e i fiori preziosi non possono crescere nella polvere.” La mamma lo ripete spesso a Maryam nella polverosa Kabul, mentre tutti gli altri cercano in ogni modo di non farla sbocciare. Tutti gli altri a cominciare da suo padre, che le impedisce di imparare ad andare in bicicletta, perché “è una cosa che offende l’Islam”, se ci vanno le femmine. Ma non proprio tutti, perché c’è suo fratello che è un uomo buono, come anche il suo allenatore, e la sua migliore amica, Samira. Lei è hazara e Maryam pashtun: sono entrambe due fiori bellissimi.  “Non sapevo se fossi davvero preziosa, ma mi piaceva l’idea di essere un fiore.  Magari in un’altra vita lo ero stata veramente, un fiore che cresceva là sulla montagne, era possibile, e forse era per questo che ogni giorno desideravo essere lassù.” Montagna, senso di libertà, il vento tra i capelli e Maryam che pedala verso il suo destino con il cuore che le batte all’impazzata. Oggi, per noi in Italia, o comunque in Occid

La serie di Teresa Battaglia, una commissaria contro gli stereotipi

Mentre ce ne stiamo a rimirare i fiori, c’è qualcuno che sta attraversando l’inferno. Fiori sopra l’inferno   è il titolo del primo dei quattro libri della serie di Teresa Battaglia scritta dall’autrice friulana Ilaria Tuti e cela l’haiku del poeta giapponese Kobayashi Issa. Non scordare: noi camminiamo sopra l’inferno,  guardando i fiori. E questo qualcuno, che ha attraversato l’inferno, e’ l’assassino. O l’assassina. Sempre seriale. La capacità empatica di sentire il dolore nel male, mi ha fatto apprezzare il commissario Battaglia, anzi la commissaria, che è una donna e una madre anche senza avere figli biologici, per la sua innata compassione nei confronti della vita quando inerme.  Questa capacità che è poi la chiave della sensibilità, mette in crisi i confini classici del bene e del male, mostrando come a volte chi è carnefice è in primo luogo vittima. Vittima di violenza assistita o vissuta sin dall’infanzia. Questo non vuol dire che la violenza è giustificata, anzi, s

Tre albi illustrati per la "Giornata mondiale della gentilezza"

  Lo sapevate che la “Giornata mondiale della Gentilezza” è nata in Giappone?   Nello specifico, questa giornata nasce a Tokio nel 1988 con il World Kindness Movement, e presto si è diffusa in tutto il mondo. Sembra semplice, perché la gentilezza è la semplicità di un gesto fatto con dolcezza e rispetto, di un sorriso, di una carezza. Ma poi nei fatti non è affatto così semplice essere gentili.  Nella quotidianità, purtroppo, lo stress e la tecnologia non fanno che alimentare relazioni basate sulla poca attenzione e l’aggressività, anche e forse soprattutto da parte degli adulti nei confronti delle bambini e bambine che a loro volta le perpetuano a scapito degli altri bambini. La gentilezza è un esercizio di attenzione che ci rende migliori e quindi dovrebbe essere celebrata tutti i giorni, magari e perché no anche attraverso dei meravigliosi albi illustrati da leggere insieme. Ecco quelli che vi propongo oggi, a partire da destra potete vedere: Il piccolo libro della gentile