Passa ai contenuti principali

L'avventura più bella?! E' quella che facciamo insieme


Siete pronte e pronti per la prossima avventura?


Non te la possono raccontare,

Non la puoi leggere,

Ma la devi vivere!


Perché no? prendendo spunto dai libri, almeno noi facciamo così !

E voi?!


Oltre alla cariola, ecco come siamo equipaggiati:


Come funziona? Le avventure sono numerate e possono essere scelte a piacimento in base ai propri gusti quando più si ha voglia di farle. Si tratta di esplorare, divertirsi, avere coraggio  e perchè no anche fare delle figuracce. Perchè l'obiettivo finale è ridere il più possibile!
La cosa che ci ha più colpito è la parte dedicata ai grandi del passato sempre preceduta dalla dicitura "hic sunt leones", "qui ci sono i leoni" frase latina che veniva scritta sulle antiche carte geografiche nelle zone ancora da esplorare.

Un esempio? Nell'avventura dedicata all'immancabile "battaglia coi gavettoni" per un'estate che dir si voglia, viene citata quella fatta a Pisa tra due università: la Normale e Sant'Anna.

La mia avventura preferita? Quella che invita a "guardare il mondo a testa in giù" ebbene sì si tratta infatti di un modo perfetto per ampliare il proprio punto di vista e imparare a vedere le cose in maniera differente. Tra i grandi citati, compare il meraviglioso Marc Chagall, pittore russo tra le cui opere spicca appunto un autoritratto intitiolato "L'uomo con la testa rovesciata". 





Due graphic novel di grande bellezza della linea Renoir Kids Comics adatte alle più piccoline e ai più piccolini!
I protagonisti sono un simpatico cagnolino e uno scoiattolo capaci di volare nel tempo grazie al loro areoplano fatto con gli scatoloni di cartone. 
La meta è qui la preistoria in cui farannno e ci faranno fare conoscenza dei dinosauri. La striscia di fumetto in bianco e nero viene sovrapposta a stupende illustrazioni a colori brillanti che rendono nel dettaglio la natura e l'ambientazione preistorica.

Lo stesso vale anche per la piccola storia della foresta, in cui i protagonisti sono gli animali del bosco come volpi, tassi, uccellini, orsi e tanto altro nella loro quotidianità.







Squisitamente inquietante, con Bethany una protagonista al femminile meravigliosa, questo libro per ragazze e ragazzi amplifica ancora di più la voglia di avventura e di mistero. Infatti Ebenezer Tweezer,  un affascinante giovanotto di soli 511 anni, e  la sua Bestia, un blob grigio famelico, mettono davvero in crisi i confini abituali tra bene e male. E non so a voi, ma a me da piccola, i cattivi mi stavano sempre un pò simpatici...




Commenti

  1. Ho adorato Bethany e la bestia. Divertente, colto e pedagogico nello stesso tempo

    RispondiElimina
  2. Titoli molto interessanti, conoscevo già solo Bethany e la bestia

    RispondiElimina
  3. Ma è carinissimo e sembra stra divertente 😂 i tuoi figli poi sono una meraviglia ❤️

    RispondiElimina
  4. Sembrano tutti e tre carinissimi! Amo i libri per l'infanzia!

    RispondiElimina
  5. Che bel post! Tra i titoli che hai menzionato conosco solo "Bethany e la Bestia", ma vado subito a dare un'occhiata anche agli altri!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

CLUB DES HASHISHINS: IL CONTE DI MONTECRISTO

Ah è l’effetto dell’hashish! Ebbene aprite le ali e libratevi nelle regioni ultraterrene; non abbiate alcun timore, vegliamo su di voi; e se le vostre ali dovessero sciogliersi al sole come quelle di Icaro siamo qui per accogliervi.”  - A. Dumas, Il conte di Montecristo «Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene: su passato e futuro non far fondamento vivi dell'oggi e non perdere al vento la vita.»  - ʿUmar Khayyām, Rubʿayyāt Il Conte di Montecristo , è un libro da leggere a botte di 300 pagine, ad averci il tempo. Ovviamente non ce l’ho e ci ho messo tanto a leggerlo, ma ne vale la pena!  Mi ha stupito che in molti - già dal titolo o perché imposto dalla scuola - pensano sia un libro sorpassato…tutt’altro, vi garantisco che è terribilmente attuale. Anche io devo ammettere di averlo letto solo ultimamente, in età adulta. Una delle cose che più mi ha colpito  è la rilevante presenza nell'opera dell’...

Fiori di Kabul, quando un fiore cresce nella polvere

  “Sei un fiore prezioso, e i fiori preziosi non possono crescere nella polvere.” La mamma lo ripete spesso a Maryam nella polverosa Kabul, mentre tutti gli altri cercano in ogni modo di non farla sbocciare. Tutti gli altri a cominciare da suo padre, che le impedisce di imparare ad andare in bicicletta, perché “è una cosa che offende l’Islam”, se ci vanno le femmine. Ma non proprio tutti, perché c’è suo fratello che è un uomo buono, come anche il suo allenatore, e la sua migliore amica, Samira. Lei è hazara e Maryam pashtun: sono entrambe due fiori bellissimi.  “Non sapevo se fossi davvero preziosa, ma mi piaceva l’idea di essere un fiore.  Magari in un’altra vita lo ero stata veramente, un fiore che cresceva là sulla montagne, era possibile, e forse era per questo che ogni giorno desideravo essere lassù.” Montagna, senso di libertà, il vento tra i capelli e Maryam che pedala verso il suo destino con il cuore che le batte all’impazzata. Oggi, per noi in Italia, o com...

Tre albi illustrati per la "Giornata mondiale della gentilezza"

  Lo sapevate che la “Giornata mondiale della Gentilezza” è nata in Giappone?   Nello specifico, questa giornata nasce a Tokio nel 1988 con il World Kindness Movement, e presto si è diffusa in tutto il mondo. Sembra semplice, perché la gentilezza è la semplicità di un gesto fatto con dolcezza e rispetto, di un sorriso, di una carezza. Ma poi nei fatti non è affatto così semplice essere gentili.  Nella quotidianità, purtroppo, lo stress e la tecnologia non fanno che alimentare relazioni basate sulla poca attenzione e l’aggressività, anche e forse soprattutto da parte degli adulti nei confronti delle bambini e bambine che a loro volta le perpetuano a scapito degli altri bambini. La gentilezza è un esercizio di attenzione che ci rende migliori e quindi dovrebbe essere celebrata tutti i giorni, magari e perché no anche attraverso dei meravigliosi albi illustrati da leggere insieme. Ecco quelli che vi propongo oggi, a partire da destra potete vedere: Il piccolo libro...