Passa ai contenuti principali

La saga dei Florio: catena e libertà


Il mare, è ciò che i Florio hanno nelle vene. E’ dal mare che viene la loro ricchezza, tutto ciò che ha reso il loro nome e il loro patrimonio parte della storia di Italia. Sono arrivati a Palermo dal mare, sul quale trasportavano le spezie che hanno fatto grande la loro aromateria di Via dei Materassai. E’ sempre il mare che ha garantito loro i tonni per le tonnare e poi il controllo dei trasporti via mare con la fondazione della Navigazione Generale Italiana. I piroscafi, poi gli yatch per mostrare a tutti il pregio della famiglia. 
Il sapore del mare, il sale marino, la salsedine, è ciò che ha reso unico il loro marsala. 


Il mare è confine aperto, in continuo movimento. Ecco perché chi vive in Sicilia è inquieto, e cerca sempre la terra oltre l’orizzonte e vuole scappare, cercare altrove ciò che spesso, alla fine della propria vita, scopre di avere sempre avuto accanto a sé.

Per i siciliani, il mare è padre. E se ne accorgono quando ne sono lontani, quando non possono sentire quell’odore forte di alghe e sale che li avvolge nel momento in cui il vento si alza, portandolo fin nei vicoli delle città.

Per i siciliani, il mare è madre. Amato e geloso. Imprescindibile. Talvolta crudele.

Per i siciliani, il mare è forma e confine della loro anima.

Catena e libertà.



Quest’estate con l’attesissima uscita del romanzo di Stefania Auci, L’inverno dei Leoni, che ha scalato tutte le classifiche, ho colto l’occasione per leggere anche il primo volume della saga, che non avevo ancora letto, I Leoni di Sicilia.


I Florio mi hanno fatto compagnia sotto l’ombrellone, devo dire come a moltissime altre persone dall’anziana vicina di ombrellone alla mia cuginetta studentessa. E non solo sotto l’ombrellone, anche a casa, sul divano, a letto prima di coricarmi e, leggendo delle loro vicende, un pezzo di storia d’Italia mi è rimasta nel cuore. 

Uno spaccato di Sicilia, del Sud, da cui proveniva mio nonno paterno e che ormai conosco così poco, ora mi appartiene e sento molto più vicina. 


I libri di Stefania Auci sono entrambi romanzi storici e penso che sia molto difficile paragonarli proprio per via del momento storico a cui si riferiscono. Mentre il primo guarda a un passato lontano e quindi può essere molto più poetico, il secondo, come scrive l’autrice, racconta di vicende “che sfiorano il presente” e forse per questo lo è meno. Benedizione e maledizione insieme. Catena e libertà.


Ho amato tantissimo I Leoni di Sicilia e le vicende dei primi Florio che hanno lasciato Bagnara Calabra a seguito del terremoto per conquistare la Sicilia, ho pianto tanto perché la prosa è coinvolgente così come il carisma del primo Ignazio Florio che è stato capace di amare e di donare   anche quando non possedeva nulla. 


E allora capisce che esistono amori che non portano questo nome ma che sono altrettanto forti, altrettanto degni di essere vissuti, per quanto dolorosi.


Con L’inverno dei Leoni ho fatto molta più fatica. La prosa dell’autrice è sempre ottima, ma la narrazione è più lenta, non decolla. Resta comunque un libro che ho voluto leggere fine alla fine, e che fino all’ultima pagina mi ha fatto emozionare, anche se è stata una lettura complessa con alti e bassi.


L’ultima generazione dei Florio, soprattutto degli uomini, “è noiosa” come affermano le loro donne. Tutto ciò che più avevo apprezzato nei personaggi del primo volume viene oscurato da un’assenza di capacità emotiva, da un egoismo e una contraddittorietà che contraddistingue non solo gli uomini ma anche le donne di questa importante famiglia. 



Commenti

  1. Mi dispiace sentirti queste parole. A questo punto non so se comincerò a leggerla

    RispondiElimina
  2. Devo ancora capire se questa saga faccia per me o no, ma ne ho sentito parlare bene, nonostante in molti abbiano fatto più fatica col secondo proprio come dici tu

    RispondiElimina
  3. Molti di noi hanno il mare nelle bene. Una lettura un po'lontana dalle mie solite però con certi elementi in cui mi ci ritrovo

    RispondiElimina
  4. Mm, ne avevo sentito solo parlare bene e quindi è bene sentire anche ciò che invece potrebbe non andare nella lettura

    RispondiElimina
  5. Ho visto questi libri ovunque, ma non so se siano una lettura nelle mie corde

    RispondiElimina
  6. Ho sentito un sacco di pareri su questo libro, personalmente non credo che possa piacermi!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Fiori di Kabul, quando un fiore cresce nella polvere

  “Sei un fiore prezioso, e i fiori preziosi non possono crescere nella polvere.” La mamma lo ripete spesso a Maryam nella polverosa Kabul, mentre tutti gli altri cercano in ogni modo di non farla sbocciare. Tutti gli altri a cominciare da suo padre, che le impedisce di imparare ad andare in bicicletta, perché “è una cosa che offende l’Islam”, se ci vanno le femmine. Ma non proprio tutti, perché c’è suo fratello che è un uomo buono, come anche il suo allenatore, e la sua migliore amica, Samira. Lei è hazara e Maryam pashtun: sono entrambe due fiori bellissimi.  “Non sapevo se fossi davvero preziosa, ma mi piaceva l’idea di essere un fiore.  Magari in un’altra vita lo ero stata veramente, un fiore che cresceva là sulla montagne, era possibile, e forse era per questo che ogni giorno desideravo essere lassù.” Montagna, senso di libertà, il vento tra i capelli e Maryam che pedala verso il suo destino con il cuore che le batte all’impazzata. Oggi, per noi in Italia, o comunque in Occid

La serie di Teresa Battaglia, una commissaria contro gli stereotipi

Mentre ce ne stiamo a rimirare i fiori, c’è qualcuno che sta attraversando l’inferno. Fiori sopra l’inferno   è il titolo del primo dei quattro libri della serie di Teresa Battaglia scritta dall’autrice friulana Ilaria Tuti e cela l’haiku del poeta giapponese Kobayashi Issa. Non scordare: noi camminiamo sopra l’inferno,  guardando i fiori. E questo qualcuno, che ha attraversato l’inferno, e’ l’assassino. O l’assassina. Sempre seriale. La capacità empatica di sentire il dolore nel male, mi ha fatto apprezzare il commissario Battaglia, anzi la commissaria, che è una donna e una madre anche senza avere figli biologici, per la sua innata compassione nei confronti della vita quando inerme.  Questa capacità che è poi la chiave della sensibilità, mette in crisi i confini classici del bene e del male, mostrando come a volte chi è carnefice è in primo luogo vittima. Vittima di violenza assistita o vissuta sin dall’infanzia. Questo non vuol dire che la violenza è giustificata, anzi, s

Tre albi illustrati per la "Giornata mondiale della gentilezza"

  Lo sapevate che la “Giornata mondiale della Gentilezza” è nata in Giappone?   Nello specifico, questa giornata nasce a Tokio nel 1988 con il World Kindness Movement, e presto si è diffusa in tutto il mondo. Sembra semplice, perché la gentilezza è la semplicità di un gesto fatto con dolcezza e rispetto, di un sorriso, di una carezza. Ma poi nei fatti non è affatto così semplice essere gentili.  Nella quotidianità, purtroppo, lo stress e la tecnologia non fanno che alimentare relazioni basate sulla poca attenzione e l’aggressività, anche e forse soprattutto da parte degli adulti nei confronti delle bambini e bambine che a loro volta le perpetuano a scapito degli altri bambini. La gentilezza è un esercizio di attenzione che ci rende migliori e quindi dovrebbe essere celebrata tutti i giorni, magari e perché no anche attraverso dei meravigliosi albi illustrati da leggere insieme. Ecco quelli che vi propongo oggi, a partire da destra potete vedere: Il piccolo libro della gentile