Passa ai contenuti principali

L'isola degli alberi scomparsi, di Elif Shafak



Io che leggo nell’albero di fico, che sbircia dietro di me quello che sto leggendo. 

La pianta di fico è la vera protagonista dell’ultimo romanzo di Elif Shafak, autrice turca molto più acclamata all’estero che in patria perché giudicata forse scomoda forse un po' troppo furba, poiché per fidelizzarsi i lettori calunnierebbe il suo stesso popolo.


Eh già, da sposa turca so tutti questi pettegolezzi, che d’altronde coinvolgono anche un autore del calibro di Pamuk. Senza voler entrare in campo politico, che non è per nulla il mio, vi posso dire che questo libro, vanta una notevole bibliografia relativa alle terribili guerre civili che hanno coinvolto e sconvolto l’isola di Cipro negli anni ’70, lasciando tracce indelebili quanto voragini non solo sulle persone, ma anche su piante ed animali.


L’autrice senza farne esplicitamente riferimento - ma chi come me ha a cuore la Turchia e le meraviglie intonse dei suoi paesaggi del Sud non può non cogliere il parallelismo - , ci narra anche degli incendi e della vendita indebita di terreni da parte dell’attuale governo. Distruzione della natura per fini commerciali. 


Tornando a L’isola degli alberi scomparsi, l’intreccio narrativo che l’autrice mette in opera attraverso due generazioni è molto delicato e interessante. Non mancano riferimenti alla difficoltà psicologica dell’essere esuli in un paese lontano dal proprio. A Londra, la vita è molto diversa da quella nella splendente isola di Cipro, anche se ormai vivere sopra le ossa di chi si è smarrito non aiuta a rimarginare le ferite. Fatture che non guariscono.


Negli esseri umani, se la frattura non guarisce, viene trapiantato un osso naturale o sintetico per stimolare l’osso rotto. Se una pianta sta morendo, si può prenderne un ramo e creare una talea per farle vivere una nuova vita. 


Bisogna poi sapere come fare a mantenerla in vita, soprattutto se la si trasferisce in un clima freddo a cui non è abituata. Ma Kostas, il bellissimo giardiniere greco dagli occhi verdi sa come fare, d’inverno sa come seppellire una Ficus carica. Magari non sa così bene come fare con gli esseri umani, ma con le piante sì. 


Padre e marito amorevole è come se non sapesse come comportarsi con e persone che ama, affrontare il dolore che le attraversa, le loro fragilità. Ma l’amore quando scorre nelle vene è lo stesso se passa sotto la pelle o sotto la corteccia di una pianta o il pelo di un’animale. 


“Gli alberi sono custodi della memoria. Aggrovigliati sotto le nostre radici, celati nei nostri tronchi, ci sono i tendini della storia, le rovine di conflitti che nessuno è riuscito a vincere, le ossa dei dispersi. 

L’acqua che i nostri rami risucchiano è il sangue della terra, le lacrime delle vittime e l’inchiostro delle verità che rimangono inconfessate. Gli esseri umani, in particolari i vincitori che impugnano la penna per scrivere gli annali della storia, amano cancellare non meno che documentare; a noi piante spetta il compito di raccogliere il non detto, lo sgradito. Come un gatto che si raggomitola sul suo cuscino preferito, un albero si avvolge intorno alle spoglie del passato.”



Sono le piante, gli uccelli e le farfalle a scandire il tempo della narrazione, e forse anche l'aspetto più originale del libro. Di donne-piante capaci di amare o essere amate da esseri umani o divini ne ho trovate solo nel mito, penso alla ninfa Dafne, o nella poesia, penso a La pioggia nel pineto di D’Annunzio. Non a caso l'altra protagonista femminile si chiama Defne, Dafne in turco. 


Non vi resta che scoprire la sua storia.






Commenti

  1. Libri che toccano corde profonde, meraviglioso!

    RispondiElimina
  2. Che meraviglia questa recensione e questo libro

    RispondiElimina
  3. Stupenda recensione per un libro sicuramente eclettico e particolare

    RispondiElimina
  4. La penna di questo autrice è graffiante e incisiva. Sicuramente recupererò anche questo titolo

    RispondiElimina
  5. Non conoscevo l'autrice ma sembra proprio un libro da recuperare!

    RispondiElimina
  6. Sembra una lettura interessante, non conoscevo l'autrice quindi ti ringrazio😊

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Fiori di Kabul, quando un fiore cresce nella polvere

  “Sei un fiore prezioso, e i fiori preziosi non possono crescere nella polvere.” La mamma lo ripete spesso a Maryam nella polverosa Kabul, mentre tutti gli altri cercano in ogni modo di non farla sbocciare. Tutti gli altri a cominciare da suo padre, che le impedisce di imparare ad andare in bicicletta, perché “è una cosa che offende l’Islam”, se ci vanno le femmine. Ma non proprio tutti, perché c’è suo fratello che è un uomo buono, come anche il suo allenatore, e la sua migliore amica, Samira. Lei è hazara e Maryam pashtun: sono entrambe due fiori bellissimi.  “Non sapevo se fossi davvero preziosa, ma mi piaceva l’idea di essere un fiore.  Magari in un’altra vita lo ero stata veramente, un fiore che cresceva là sulla montagne, era possibile, e forse era per questo che ogni giorno desideravo essere lassù.” Montagna, senso di libertà, il vento tra i capelli e Maryam che pedala verso il suo destino con il cuore che le batte all’impazzata. Oggi, per noi in Italia, o comunque in Occid

La serie di Teresa Battaglia, una commissaria contro gli stereotipi

Mentre ce ne stiamo a rimirare i fiori, c’è qualcuno che sta attraversando l’inferno. Fiori sopra l’inferno   è il titolo del primo dei quattro libri della serie di Teresa Battaglia scritta dall’autrice friulana Ilaria Tuti e cela l’haiku del poeta giapponese Kobayashi Issa. Non scordare: noi camminiamo sopra l’inferno,  guardando i fiori. E questo qualcuno, che ha attraversato l’inferno, e’ l’assassino. O l’assassina. Sempre seriale. La capacità empatica di sentire il dolore nel male, mi ha fatto apprezzare il commissario Battaglia, anzi la commissaria, che è una donna e una madre anche senza avere figli biologici, per la sua innata compassione nei confronti della vita quando inerme.  Questa capacità che è poi la chiave della sensibilità, mette in crisi i confini classici del bene e del male, mostrando come a volte chi è carnefice è in primo luogo vittima. Vittima di violenza assistita o vissuta sin dall’infanzia. Questo non vuol dire che la violenza è giustificata, anzi, s

Tre albi illustrati per la "Giornata mondiale della gentilezza"

  Lo sapevate che la “Giornata mondiale della Gentilezza” è nata in Giappone?   Nello specifico, questa giornata nasce a Tokio nel 1988 con il World Kindness Movement, e presto si è diffusa in tutto il mondo. Sembra semplice, perché la gentilezza è la semplicità di un gesto fatto con dolcezza e rispetto, di un sorriso, di una carezza. Ma poi nei fatti non è affatto così semplice essere gentili.  Nella quotidianità, purtroppo, lo stress e la tecnologia non fanno che alimentare relazioni basate sulla poca attenzione e l’aggressività, anche e forse soprattutto da parte degli adulti nei confronti delle bambini e bambine che a loro volta le perpetuano a scapito degli altri bambini. La gentilezza è un esercizio di attenzione che ci rende migliori e quindi dovrebbe essere celebrata tutti i giorni, magari e perché no anche attraverso dei meravigliosi albi illustrati da leggere insieme. Ecco quelli che vi propongo oggi, a partire da destra potete vedere: Il piccolo libro della gentile