Il mare, è ciò che i Florio hanno nelle vene. E’ dal mare che viene la loro ricchezza, tutto ciò che ha reso il loro nome e il loro patrimonio parte della storia di Italia. Sono arrivati a Palermo dal mare, sul quale trasportavano le spezie che hanno fatto grande la loro aromateria di Via dei Materassai. E’ sempre il mare che ha garantito loro i tonni per le tonnare e poi il controllo dei trasporti via mare con la fondazione della Navigazione Generale Italiana. I piroscafi, poi gli yatch per mostrare a tutti il pregio della famiglia. Il sapore del mare, il sale marino, la salsedine, è ciò che ha reso unico il loro marsala. Il mare è confine aperto, in continuo movimento. Ecco perché chi vive in Sicilia è inquieto, e cerca sempre la terra oltre l’orizzonte e vuole scappare, cercare altrove ciò che spesso, alla fine della propria vita, scopre di avere sempre avuto accanto a sé. Per i siciliani, il mare è padre. E se ne accorgono quando ne sono lontani, quando non possono se...
Questo blog nasce dalla mia passione per scrivere e condividere le mie letture sia per l'infanzia sia per gli adulti. Tutto è cominciato dalla gioia che ho visto sul volto dei miei figli nello sfogliare le pagine degli albi illustrati, poi col tempo mi sono focalizzata su alcuni temi, per me importanti, legati ai miei studi filosofici e femministi che potete ritrovare nelle mie recensioni. Buona lettura!