Lo sapevate che i libri pop-up non nascono per far divertire i bambini ma come strumenti didattici in ambito scientifico? Il Mare, Nuinui Books, 2020 Ebbene sì, vista la mia passione per i libri pop-up, ho pensato di documentarmi un po' indagando sul come e sul quando sono nati, sul chi li ha inventati e dove nasce questo genere di libro incredibilmente divertente e stimolante. Tra i vari documenti trovati sul web, mi ha colpita il riferimento alla bella mostra intitolata Pop-up show. La magia dentro i libri , curata da Massimo Missiroli nel contesto della Fiera del libro per bambini di Bologna del 2018. Pensate che con i suoi 130 libri in esposizione continua a girare per il mondo, fino a poco tempo fa si trovava a Shangai! La cosa che più mi ha colpito è che i pop-up non nascono come semplici passatempi per infanti, ma sono libri che hanno una storia piuttosto lunga; pensate che i primi libri tridimensionali o animati risalgono...
Questo blog nasce dalla mia passione per scrivere e condividere le mie letture sia per l'infanzia sia per gli adulti. Tutto è cominciato dalla gioia che ho visto sul volto dei miei figli nello sfogliare le pagine degli albi illustrati, poi col tempo mi sono focalizzata su alcuni temi, per me importanti, legati ai miei studi filosofici e femministi che potete ritrovare nelle mie recensioni. Buona lettura!